Nella pregiata zona del Vino Nobile di Montepulciano, immersa nello straordinario scenario paesaggistico delle colline senesi, questa tenuta vanta alle spalle una lunga tradizione vitivinicola di eccellenza.
A soli pochi minuti dal centro storico dell'incantevole borgo medievale di Montepulciano, in prossimità del tempio di San Biagio, opera del Sangallo ed mirabile esempio dell'architettura rinascimentale toscana, l'azienda sorge là dove la Val d'Orcia confluisce nella Val di Chiana, in uno dei territori a maggior vocazione enologica.
Ristrutturata intorno agli anni Novanta nel pieno rispetto dell'incantevole morfologia del paesaggio e della sua lunga tradizione nella produzione di vino, l'azienda si estende su 60 ettari di terreno in più corpi su un'intera collina di Montepulciano ricoperta da vigneti ed ulivi da dove si domina, in posizione panoramica la Valdichiana.
I vigneti, che occupano i terreni meglio ubicati in termini di microclima e condizioni del suolo per la perfetta maturazione delle uve, sono orientati principalmente alla produzione di Vino Nobile di Montepulciano, accanto a vitigni minori che pure concorrono alla produzione di vini altrettanto nobili, premiati per la loro eccellenza.
L'azienda comprende tre casali, due dei quali adibiti ad agriturismo con camere ed appartamenti per un totale di 54 posti letto, l'altro casale comprende, l'abitazione privata, di 8 camere portando la capienza ricettiva totale a 74 posti letto autorizzati, il tipico il ristorante che può ospitare fino a 90 posti all'interno, più il giardino nei mesi caldi , e diverse strutture destinate alla produzione e allo stoccaggio del vino, in cui si colloca la cantina perfettamente attrezzata con moderni macchinari, attrezzature all'avanguardia e impianti di ultima generazione per un totale di 3900 metri quadrati .